Con l’espandersi dell’offerta dei casinò online, molte aziende hanno iniziato a sviluppare software per il funzionamento di piattaforme sempre più complesse, per offrire agli utenti un’esperienza di gioco coinvolgente e immersivo. Dai classici siti, fino alle ultime novità in fatto di casinò live, i sistemi informatici si sono dovuti adeguare con strumenti sempre più sofisticati.
A dimostrazione del crescente sviluppo del settore, c’è stata la grande partecipazione, sia in termine di pubblico che di operatori, a ICE, la fiera internazionale del gaming, svoltasi a Londra nel mese di febbraio 2020.
Le aziende del settore entertainment
Tra le aziende sviluppatrici che creano sistemi di software per i casinò online, ecco alcuni dei principali player sul mercato:
- Playtech
- NetEnt
- Microgaming
- Evolution Gaming
- ELK Studios
- Ezugi
- BetGames
Interfaccia: bilanciare tra facilità di utilizzo, appeal e branding
Le piattaforme di gioco devono essere user friendly, ovvero semplici da usare per l’utente finale, ma allo stesso tempo devono avere un aspetto piacevole, sia in termini di grafica che di effetti speciali. Le pagine devono poter essere raggiunte con facilità e deve essere chiara l’offerta dei vari giochi disponibili, in modo che l’utente che si affaccia per la prima volta a un nuovo casinò sappia subito come orientarsi.
Il branding si riferisce a quegli elementi di grafica e layout che caratterizzano il casinò e lo fanno riconoscere tra gli altri, conferendogli una particolare identità. Ad esempio, se si vuole ricreare un’atmosfera anni ’20, la piattaforma dovrà puntare su colori eleganti, come il nero, il bianco e l’oro e dettagli che richiamino gli arredi dell’epoca. Se invece si vuole dare un’immagine più moderna, allora si dovrà puntare su colori più aggressivi, come il rosso e le superfici metallizzate. Anche gli effetti sonori che accompagnano le varie fasi di gioco sono importanti per creare la giusta atmosfera: questo è il compito del sound designer, che lavora a stretto contatto con gli sviluppatori della piattaforma.
L’importanza del supporto tecnico
I provider devono assicurare un’assistenza rapida e competente, per risolvere eventuali problemi di funzionamento, aggiornare i giochi e fare qualsiasi tipo di modifica richiesta dall’operatore del casinò online. Basti pensare alle recenti implementazioni della funzionalità live di molti casinò, legati alla realizzazione di sale collegate via video, con il croupier che interagisce con i giocatori in tempo reale.
Privacy e sicurezza: un must per tutte le piattaforme
Uno dei principali impegni da parte del casinò online nei confronti dei suoi utenti è il rispetto della privacy dei dati dei giocatori e la garanzia di poter giocare in modo sicuro. Come si legge in questo articolo, l’ambito della cybersecurity è in continuo sviluppo, anche con aziende partner che mettono a disposizione tutti gli strumenti necessari a evitare attacchi informatici o furto di dati. Allo stesso modo del cybercrime, queste tecnologie sono in continua evoluzione e aggiornamento, per poter giocare e scommettere in tranquillità.